Personal Training.
Non ci si improvvisa, per fare questo lavoro non basta amare il mondo del fitness, al PT non compete solo migliorare l’aspetto fisico, ma prevenire traumi con le giuste metodiche, saper applicare la postura allo sport, conoscere la biomeccanica del movimento, l’anatomia, la posturologia e la corretta tecnica di esecuzione, ma la cosa più importante è saper spiegare all’atleta perchè un esercizio deve essere eseguito in un determinato modo.
Una figura professionale alla quale spesso non viene riconosciuta l’importanza che merita, dietro ad un Personal trainer ci sono anni di studio, passione e didattica.
Il Personal Trainer non vende pacchetti, ma crea percorsi